sabato 12 marzo 2011

Voyager 1 cambia rotta per risolvere il mistero del vento solare zero

Il vento solare nei pressi del bordo esterno della bolla entra in contatto con il vento interstellare, che è originato dalle stelle vicine e tende ad essere respinto.
Nel giugno del 2010, quando la sonda Voyager 1 era a circa 17 miliardi di chilometri di distanza dal Sole, i dati degli  strumenti a bassa energia avevano incominciato a mostrare che il flusso verso l'esterno del vento solare era pari a zero.

Tale lettura a valore zero è continuata fino ad oggi, ma il team di Voyager non ritiene che il vento si scomparso ma che abbia probabilmente cambiato direzione.
"Poiché la direzione del vento solare è cambiata e la sua velocità radiale è scesa a zero, dobbiamo cambiare l'orientamento del Voyager 1, in modo che lo strumento a bassa energia possa agire come una sorta di banderuola per vedere in che modo il vento soffia adesso", ha detto Edward Stone, responsabile del progetto Voyager. "Conoscere la forza e direzione del vento solare è fondamentale per comprendere la forma della nostra bolla solare e stimare la reale distanza dal bordo dello spazio interstellare".

Gli ingegneri di Voyager hanno effettuato un test di prova  il 2 febbraio, durato  due ore, e 15 minuti. Quando i dati da Voyager 1 sono stati ricevuti dalla Terra, circa 16 ore dopo, il team della missione ha verificato l'esito positivo della prova ed è stata riorientata verso la sua stella guida, Alpha Centauri.
La squadra dello strumento scientifico "Low Energy Charged Particle", ha confermato che la sonda ha acquisito il tipo di informazioni di cui aveva bisogno e gli organizzatori delle missioni Voyager 1 hanno dato il via libera per la missione di cambio rotta.  Ci saranno altre cinque manovre analoghe nei prossimi sette giorni, con la più lunga della durata di ben tre ore e 50 minuti.
Il team che gestisce Voyager prevede di eseguire una serie manovre settimanali per questo scopo ogni tre mesi.

Il successo ottenuto il 7 marzo  è stato ricevuto al JPL alle 01:21 PST (04:21 EST) l'8 marzo. Ma ci vorrà qualche mese  per analizzare i dati scientifici.
"Facciamo tutto il possibile per assicurarsi che gli scienziati possano ottenere esattamente il tipo di dati di cui hanno bisogno, perché le sonde Voyager  sono le uniche ancora attive in quella remota regione dello spazio", ha detto Jefferson Hall, responsabile della missione Voyager al JPL. "Siamo stati lieti di vedere che Voyager ha ancora la capacità di acquisire dati scientifici in una zona che non sarà probabilmente più percorsa da altri veicoli spaziali per i decenni a venire".
Voyager 2 è stata lanciata il 20 agosto 1977. Voyager 1 è stata lanciata il 5 settembre 1977. Il 7 marzo, Voyager 1 è giunta a 17,4 miliardi chilometri di distanza dal sole. Voyager 2 è invece a 14,2 miliardi km di distanza dal Sole, su una traiettoria diversa.

Il deflusso del vento solare non è ancora ridotto a zero per Voyager 2 ma ciò accadrà quando il veicolo spaziale si avvicinerà anch'esso al bordo della heliostealth negli anni a venire.
Le sonde Voyager sono state assemblate dal NASA Jet Propulsion Laboratory di Pasadena in California (USA).


Nessun commento:

Posta un commento