
La teoria della Terra in espansione è stata recentemente riproposta dalla celebre trasmissione televisiva Voyager, su Rai2 diretta da Sandro Giacobbo. Seppur priva di fondamenti accettati dalla comunità scientifica, questa teoria è davvero interessante e si basa sulla possibilità geoficica che la Terra si stia espandendo, aumentando nel cosro dei milioni di anni il suo raggio. Questo comporterebbe una frattura dei continenti da quello primordiale. Seppur assurda, molti indizi sembrano combaciare perfettamente e la possibilità che i pianeti aumentino di dimensioni sembra confermato anche da recenti scoperte di pianeti extrasolari in espansione in orbita alla loro stella.

La planetologia, è una disciplina scientifica che studia la morfologia, la chimica, la metereologia, la fiscia e la storia del territorio dei pianeti. Ispirata alla geografia terrestre, è nata per caso grazie alle prime descrizioni della Luna, di Marte e di Saturno di Galileo Galilei e si è ampliata successivamente grazie all'apporto di Schiapparelli e Antoniadi.
Nessun commento:
Posta un commento