Visualizzazione post con etichetta Asteroidi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Asteroidi. Mostra tutti i post

lunedì 15 aprile 2013

Si Allontana l'ipotesi impatto su Marte


Nuove osservazioni della cometa C/2013 A1 (Siding Spring) hanno permesso all'Ufficio NASA Near-Earth Object presso il Jet Propulsion Laboratory di raffinare ulteriormente l'orbita della cometa.

Sulla base dei dati del 7 aprile 2013, l'ultima speculazione pone l'avvicinamento orbitale della cometa leggermente più vicina a Marte rispetto alle stime precedenti Marte, ovvero a circa 68.000 miglia (110,000 km).

Allo stesso tempo, i nuovi dati impostati riducono significativamente la probabilità che cometa impatterà sul Pianeta Rosso, da circa 1 a 8000 a circa 1 a 120.000.
L'ultimo tempo stimato per l'avvicinamento vicino a Marte è circa le 11:51 PDT (18:51 UTC) il 19 ottobre 2014.

Al momento del massimo avvicinamento, la cometa sarà sul lato verso il Sole del pianeta.
Le future osservazioni della cometa saranno utilizzate per perfezionarne ulteriormente l'orbita.

Traduzione a cura di Arthur McPaul

Foto in alto:
Computer grafica della traiettoria al momento stimata per la cometa
C/2013 A1 (Siding Spring).
(Credit: NASA/JPL-Caltech)

Fonte:
http://www.sciencedaily.com/releases/2013/04/130415123450.htm

Fai un regalo sexy alla tua ragazza... Ti mostrerà tutta la sua seduzione...(Clicca sulla foto per i dettagli!)

Intrigante mini perizoma in lycra elastica, colore rosso, con anelli metallici. Audace, deciso e decisamente eccitante, sarà una splendida ed inaspettata sorpresa una volta svelato e/o regalato... Perfetto per Night Club! Colore rosso, taglia unica 38/42, veste da una taglia 38 alla 44.
Composizioni: 95% poliestere e 5% elastan.
LC7609-3!

sabato 9 febbraio 2013

Grande Interesse Per Le Mini Lune Attorno Alla Terra


La gravità terrestre non può essere come quella di Giove, ma il pianeta coglie regolarmente piccoli asteroidi che passano e li tiene in orbita con se. In genere nel giro di un anno poi riprendono il loro ciclo. Esse sono di grande interesse scientifico, ma non solo.

Le simulazioni mostrano che due asteroidi delle dimensioni di una lavastoviglia e una dozzina di mezzo metro, sarebbero in orbita attorno alla Terra in un dato momento.

"Ci piacerebbe fare una missione su una mini-luna", ha detto l'astronomo Robert Jedicke, dell'Università delle Hawaii.
Jedicke desidererebbe utilizzare uno dei telescopi spaziali per cacciare oggetti vicini alla Terra, comprese le mini-lune, che potrebbero essere catturate interamente e portate a terra per essere studiate.
"Sarebbero la stele di Rosetta del Sistema Solare è riportare un pezzo di materiale che non è mai stato a contatto nella nostra atmosfera, sarebbe una ricchezza enorme di informazioni su come si è formato il Sitema Solare".

"La cosa bella è che non c'è bisogno di andare molto lontano", ha aggiunto. "Queste cose sono in orbita geocentrica e sono relativamente facili da raggiungere".
Tuttavia un documento pubblicato lo scorso anno ha dimostrato che, in teoria, il più grande oggetto di queste roccie spaziali non va oltre un metro di diametro, rendendole assai difficili da trovare, ha ribadito Paul Chodas, del programma Near Earth Object della NASA presso il Jet Propulsion Laboratory di Pasadena, in California

Finora, l'unico asteroide confermato di questo tipo che ha orbitato intorno la Terra è RH120, dal settembre 2006 al giugno del 2007. Inizialmente, l'oggetto si riteneva fosse uno stadio superiore del motore di un razzo Apollo, ma il follow-up di osservazioni terrestri radar determinó che l'oggetto non era metallico.

"C'è un grande interesse per il monitoraggio di tali oggetti e temporaneamente per catturarli (TCO), perché per un breve periodo di tempo sono facilmente accessibili sia per gli studi scientifici e anche per un eventuale utilizzo delle risorse," ha scritto Chodas in una e-mail a Discovery News.

Oltre ad essere piccole, le mini-lune sono difficili da trovare perché rimangono in giro per un tempo relativamente breve, tra i sei e i 18 mesi.

"Vorremmo scoprirne uno di questi, subito della cattura dalla gravità terrestre, per avere il tempo sufficiente di mandare un veicolo spaziale e poter ancora studiare l'oggetto prima che sfugga di nuovo nell'orbita eliocentrica", ha detto Chodas.

Oltre agli interessi scientifici, vi sono interessi economici. Due imprese americane di recente, hanno annunciato l'intenzione l'anno scorso di sfruttare gli asteroidi per le materie prime. Entrambe le società stanno sviluppando missioni per scovare potenziali obiettivi.

"Indagare su tali oggetti potrebbe essere usato per costruire una immagine molto profonda del cielo, perché essi potrebbero essere la memoria di eventi cone supernove, lampi di raggi gamma, collisioni di asteroidi e in fondo tutto ciò che cambia, questa indagine lo scoprirebbe", ha detto Jedicke.

Adattamento a cura di Arthur McPaul

Illustrazione
Esempio di cattura di una mini luna

Fonte:
http://news.discovery.com/space/asteroids-meteors-meteorites/asteroid-capture-earth-gravity-satellite-mini-moon-130207.htm