giovedì 10 dicembre 2009

Cassini e il misterioso esagono di Saturno



Dopo aver atteso per anni che il Sole tornasse ad illuminare il polo nord di Saturno ancora una volta, le telecamere a bordo della sonda spaziale Cassini, hanno catturato le immagini più dettagliate mai ottenute dell'intrigante esagono posto al centro.

Le nuove immagini dimostrano che la forma è il frutto di una corrente a getto che scorre attorno al polo nord, rivelando cerchi concentrici, volute, pareti e stelle filanti che non si vedevano nelle immagini precedenti. Le immagini e i tre frame animati sono disponibili sui siti:

Le ultime immagini nel visibile dell'esagono furono riprese dalla sonda della Nasa Voyager quasi 30 anni fa, quando era iniziata la primavera di Saturno. Dopo che la che luce del sole sbiadì, l'ombra avvolse il Polo Nord per 15 anni. Per la gioia e la perplessità degli scienziati, grazie a Cassini, l'ubicazione e la forma dell'esagono nelle immagini più recenti potranno essere confrontate con le immagini del Voyager.

"La longevità dell'esagono rende questo fenomeno qualcosa di speciale, dato che fenomeni climatici sulla Terra durano in ordine di settimane" ha dichiarato Kunio Sayanagi, un socio del "Cassini imaging team" del California Institute of Technology. "E 'un mistero alla pari con le condizioni strane che danno luogo alla Grande Macchia Rossa di Giove."
L'esagono è stato scoperto da immagini riprese dalla sonda Voyager nei primi anni 1980. Circonda Saturno a circa 77 gradi di latitudine nord e si è stimato che ha un diametro maggiore di due Terre. La corrente a getto si suppone che scorra lungo l'esagono a circa 100 metri al secondo (220 miglia all'ora).


(L’Esagono del Polo Nord di Saturno: visto dalla navicella Voyager nel 1980 (A) (risoluzione -- 566 nm; da Godfrey 1988) e con il Telescopio Hubble nel Luglio 1991 (B) (risoluzione -- 656 nm)

Le prime immagini dell'esagono fatte dal Voyager e telescopi terrestri erano afflitte da problemi di prospettiva e di bassa risoluzione. Cassini, che è stato orbita intorno a Saturno dal 2004, ha un angolo migliore per la visualizzazione del polo nord. Ma le tenebre del lungo inverno hanno celato l'esagono alle sue telecamere per anni.


(Cassini e il Polo Nord di Saturno agli infrarossi)


Tuttavia lo strumento a raggi infrarossi, era in grado di ottenere fotografie mediante le variazioni di calore. Quelle immagini che mostravano l'esagono erano poco definite e scoprirono una macchia e un ciclone nella stessa regione.


(Cassini e il Polo Nord di Saturno agli infrarossi (invertita)

Le telecamere nella luce visibile di Cassini, che hanno una risoluzione più alta rispetto agli strumenti a raggi infrarossi e le telecamere del Voyager, hanno ripreso l'atteso esagono in gennaio, mentre il pianeta si avvicinava all'equinozio. Gli scienziati del team hanno calibrato e cucito insieme 55 immagini per creare un mosaico e tre film frame. I mosaici non mostrano la regione direttamente attorno al polo nord, perché non era ancora uscito completamente dal buio dell'inverno in quella data.

Gli scienziati stanno ancora cercando di capire che cosa dia vita all'esagono, da dove prende ed espelle la sua energia e come sia sopravvissuto in questa forma per così tanto tempo. Hanno in programma di ricercare nuovi immagini per ulteriori indizi, in particolare delle onde recentemente identificate che si irradiano dagli angoli dell'esagono - in cui il getto gira più forte - e la struttura multi-parete che si estende alla parte superiore dello strato di nubi di Saturno in ciascuna dei sei lati. Gli scienziati sono anche particolarmente incuriositi da una grossa macchia scura che è apparsa in una posizione diversa rispetto ad una precedente immagine a raggi infrarossi fatta da Cassini. Nelle immagini più recenti, appare nella posizione 2.

Siccome Saturno non ha massa rocciosa o oceani sulla sua sua superficie a complicare la metereologia come sulla Terra, le sue condizioni dovrebbero fornire un modello più elementare per studiare la fisica della circolazione e dell'atmosfera, ha dichiarato Kevin Baines, uno scienziato della NASA's Jet Propulsion Laboratory, che ha studiato l'esagono con la mappatura visiva e lo spettronomo a infrarossi di Cassini.

"Ora che possiamo vedere le ondulazioni e le caratteristiche circolari delle macchie nell'esagono, possiamo cominciare a risolvere alcune delle domande senza risposta circa una delle cose più bizzarre che abbia mai visto nel Sistema Solare", ha detto Baines. "Rispondere a queste domande senza risposta sull'esagono ci aiuterà capire le nozioni fondamentali sul clima cui stiamo ancora indagando sul nostro pianeta."

traduzione a cura di Arthur McPaul

fonti: 

Nessun commento:

Posta un commento